Per la preparazione si pongono 3 grammi di zenzero grattugiato (o tagliato in fettine sottilissime) in una tazza d’acqua fredda, si aggiunge 1 cucchiaino di zucchero di canna e si porta a bollore. Dopo aver abbassato la fiamma si lascia sobbollire per 3-5 minuti. Filtrare e consumare il preparato molto caldo, fino a un paio di tazze al giorno. La medicina tradizionale consiglia, in seguito, di coprirsi molto bene e riposare, in modo da sudare copiosamente.
Estratti a base di questa pianta vengono utilizzati per contrastare nausea e vomito, per esempio, nei casi di cinetosi (mal d’auto, di mare o d’aereo).
Fonte: Casa in Fiore, ottobre 2004
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: BIOKYMA tintura madre Zenzero rizoma, su Amazon
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…