Categories: Salute

Yin e Yang: due energie contrapposte a tavola…

Equilibrio

Anche la medicina cinese deve tenere conto della tua carica energetica.
Secondo gli orientali, infatti, in ognuno di noi coesistono, in proporzioni variabili, due tipi contrapposti di energia, yin e yang: in alcuni prevale il primo, in altri il secondo.
Ma per mantenersi in forma (e prevenire problemi di salute) è necessario che siano in equilibrio, che non ci siano eccessi o carenze di nessuno dei due.

Energia

Devi quindi prestare attenzione alla natura energetica, fredda (yin) o calda (yang), degli alimenti.
Se è troppo “freddo”, il cibo affatica la digestione, può contribuire alla ritenzione di liquidi e al sovrappeso, e va perciò compensato da alimenti caldi.
Sono yin il latte e i formaggi, il maiale, i frutti di mare, le pesche e le fragole.
Yang il pollo e il tacchino, le lenticchie, il grano, i datteri, il salmone, il coriandolo.

 

Fonte: Starbene, 2007

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago