Gli snack serali o notturni rischiano di trasformarsi in chili di troppo.
Ma non se sono a base di ricotta: una ricerca della Florida State University afferma che il latticino ad alto contenuto proteico ha un effetto positivo sul metabolismo, aiuta il recupero muscolare e non provoca alcun aumento del grasso corporeo.
In più il suo contenuto di triptofano favorisce la produzione di serotonina, l’ormone del benessere. La dose consigliata? 30 g circa, mezz’ora prima di dormire.
Fonte: un articolo di Monica Coviello su Starbene, 12/11/19
Fonte immagine: https://www.misya.info/ingrediente/ricotta
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…