Benefici
Principali valori nutritivi
Per 100 g di peperone rosso crudo:
Kilocalorie 32
Kjoules 134
Carotene (mcg) 3,840
Niacina (mg) 1,3
Vitamina C (mg) 140
Vitamina E (mg) 0,8
Il colore vivace del peperone, corrisponde alla ricchezza di principi nutritivi. I peperoni più sono maturi più sono dolci: da verdi diventano rossi quando maturano.
Quanto mangiarne
Mangiatene liberamente, cotti o crudi. Tutti i peperoni sono ricchi di vitamina C, ma solo quelli rossi contengono caroteni, in particolare beta-carotene.
Scelta e conservazione
Scegliete quelli sani e lucidi. Teneteli al fresco.
Cucina e consumo
Il rosso vivo e brillante dei peperoni può conferire colore ai piatti più sbiaditi. Tagliate i peperoni poco prima di servirli, poiché diventano molli facilmente.
Fonte: “W il peperone rosso, ricco di vitamina C e di antiossidanti!” è tratto dal libro “Curarsi con il cibo” di Miriam Polunin – la versione in italiano non è più in commercio, a questo link trovi la versione inglese.
Fonte immagine: Foto gratis: Rosso, peperone, verdura, cibo, dieta, pasto (pixnio.com)
Dai la giusta carica alla tua giornata con un mix super energetico di oltre 20 varietà di frutta e verdura utili per le difese immunitarie, per riequilibrare il pH e per fare il pieno di antiossidanti contro i radicali liberi. Ti aiuteranno ad essere sempre al top.
Per assumere i migliori super alimenti naturali e dare un tocco green alla tua routine, ti basterà aggiungere un po’ d’acqua o la tua bevanda preferita e mescolare.
40,64 € (30 bustine). Registrati su Forever e acquistalo ora da questo link.
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…