E’ un libro aperto che racconta l’entusiasmo, la gioia, la serenità, ma anche la preoccupazione, lo stress, una dieta povera di vitamine.
Col tempo, anno dopo anno, le emozioni, che si esprimono con la mimica facciale (ad esempio, la fronte aggrottata) e le abitudini dannose, si trasformano in segni permanenti, sino a diventare solchi e rughe d’espressione, particolarmente attorno agli occhi, sulla fronte, ai lati della bocca.
Ma non per questo bisogna rassegnarsi.
«Lo stile di vita, infatti, può incidere moltissimo: fumare, bere poca acqua, non idratare regolarmente la pelle, sono comportamenti che lasciano presto i segni sul volto, mentre ci sono, invece, buone abitudini alla portata di tutti, che non costano nulla e ci permettono di restare amiche del tempo che passa», spiega Alessia Buscarini, specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica a Milano, esperta di Tonic Face.
Effettuandola regolarmente il viso apparirà anche meno stanco, perché i muscoli contraendosi rilasciano ossigeno, dando alla pelle un aspetto più sano e luminoso.
Certo, la ginnastica non cancella le rughe, però è in grado di attenuarle, contrastando quel naturale rilassamento cutaneo che negli anni rende il viso appesantito, stanco e spento.
Si può mettere in atto a tutte le età, senza controindicazioni, già a partire dai 25-30 anni; bastano anche solo 5-10 minuti al giorno (meglio la sera, quando non sei incalzata da impegni e possibilmente davanti a uno specchio).
Prova subito.
Sintesi dell’articolo di Maria Giubilari – fonte Intimità, 28 ottobre 2015
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia il DVD: Ginnastica Facciale Metodo Visotonic
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…