Per dimagrire non serve contare le calorie di ogni piatto ne fare rinunce difficili da sostenere per più di qualche giorno: per perdere il peso in eccesso può essere sufficiente evitare di mangiare carboidrati, come pasta, pane e patate, per due giorni alla settimana.
Gli scienziati inglesi hanno formato tre gruppi di trentotto donne ciascuno assegnando poi a ogni gruppo per tre mesi una dieta diversa.
Le pazienti del primo gruppo dovevano controllare rigorosamente l’appetito per due giorni, senza superare le seicentocinquanta calorie totali, evitando pasta, pane, patate e tutti i cibi grassi e mangiando solo cibi magri per i restanti cinque giorni.
Per le pazienti del secondo gruppo non era prevista alcuna restrizione calorica: dovevano solo evitare i carboidrati per due giorni e potevano mangiare poi liberamente per il resto della settimana.
Le pazienti del terzo gruppo dovevano infine seguire una dieta tradizionale, con un limite di circa millecinquecento calorie al giorno, evitando alcolici e cibi grassi.
Secondo gli esperti, le prime due diete funzionano meglio perché insegnano a limitare spontaneamente le calorie e a scegliere cibi salutari anche quando non si è obbligati a farlo e, quindi, si seguono più volentieri.
Fonte notizia: Di Più, 21/01/12
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…