Andare avanti a oltranza con riso cantonese e broccoli sconditi per perdere i chili di troppo? Sbagliato. Sospendere la dieta, almeno di quando in quando, può aiutare a far scendere l’ago della bilancia.
Lo sostiene uno studio pubblicato sull’International Journal of Obesity e condotto da un team di ricercatori australiani, secondo cui interrompere ogni tanto un regime alimentare restrittivo può essere un metodo efficace per dimagrire.
Nella ricerca, gli autori hanno coinvolto 51 uomini obesi e li hanno sottoposti a una dieta, suddividendoli in due gruppi. Il primo l’ha osservata senza interruzioni per 16 settimane, il secondo l’ha portata avanti per due settimane con uno stop di altre due, ripetendo il ciclo per sette mesi.
«Quando riduciamo l’apporto di energia derivante dall’alimentazione, il metabolismo messo a riposo rallenta rendendo più difficile la perdita di peso», ha spiegato Nuala Byrne, docente dell’Università della Tasmania e responsabile dello studio. «Questa reazione, un meccanismo che ha aiutato gli esseri umani a sopravvivere quando il cibo era carente, sta ora contribuendo, data la disponibilità di provviste alimentari, alla crescita del girovita».
Fonte: Ok Salute e Benessere, novembre 2017
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…