La dieta paradossale è stata ideata dallo psicologo Giorgio Nardone sulla base della sua quasi trentennale esperienza nel trattamento dell’anoressia e la bulimia al Centro di Terapia Strategica di Arezzo.
Anche se inizialmente era rivolta solo alle persone con disturbi alimentari, oggi è consigliata come stile di vita che tutti possono adottare.
Tutto questo ha l’effetto di togliere energia al vento della trasgressione, che si nutre proprio dei numerosi divieti imposti dalle tradizionali diete restrittive. Per un meccanismo di sazietà specifica, dopo qualche giorno la voglia irresistibile di dolci e di altri cibi proibiti inizia a lasciare il posto al desiderio di mangiare alimenti più salutari.
Ho utilizzato diverse volte la dieta paradossale con ottimi risultati, soprattutto con pazienti che mantenevano un controllo rigido durante i pasti, salvo poi piluccare tra un pasto e l’altro.
Fonte: una risposta di Massimiliano Matteoni, biologo nutrizionista – Blog Cambiostile… e dimagrisco! www.cambiostile.com – tratto da Nuovo Consumo, marzo 2018
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…