«Oltre allo sport è bene associare uno stile di vita attivo. Fare attività fisica, muoversi quotidianamente e dedicarsi a uno sport sono abitudini indispensabili, affinché una dieta ipocalorica sia efficace anche a distanza di tempo. Non affidatevi quindi a diete monotone dove il regime alimentare risulta fortemente restrittivo e vengono esclusi molti alimenti, provocando possibili carenze sia a breve che a lungo termine.
Il segreto per cambiare stile di vita è basarsi su un’alimentazione intelligente, che associ gli alimenti giusti e che acceleri il metabolismo. Seguire un’alimentazione consapevole significa inoltre saper scegliere giornalmente il proprio cibo per vivere in salute e in armonia con il nostro corpo, utilizzando come strumento per il cambiamento regimi dietetici vari, gustosi, fattibili, flessibili ma soprattutto salutari, ricordando che nutrirsi con gusto in modo sano e fantasioso, praticando allo stesso tempo un’attività fisica regolare che ci appaga, ci aiuta a ritrovare il benessere. Un duraturo equilibrio psico-fisico, insomma, che ha un legame imprescindibile con la nostra felicità», afferma Francesca Hueller, nutrizionista.
Fonte: un articolo di Francesca Hueller, biologa nutrizionista – Tratto da Vero Salute, marzo 2016
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…