A volte è così, ma se il sovrappeso diventa molto grave (succede a 1 persona su 5), compaiono problemi di salute e di relazione.
Perché quelle forme generosissime che hanno portato lei sulle passerelle e sui giornali di tutto il mondo condannano, invece, tante altre donne a una lenta discesa in una voragine dalle quale è poi molto difficile uscire.
Intendiamoci: ben vengano le modelle tonde, anche burrose, nei servizi di moda e siano benvenuti gli stilisti che vestono taglie comode con eleganza.
Solo che il confine è sottile e superarlo è un attimo.
Le cifre parlano chiaro: in Italia, 1 persona su 10 è in sovrappeso, 1 su 5 è obesa e negli ultimi cinque anni l’obesità è aumentata del 25%.
Confrontandosi con gli esperti dell’Istituto Nazionale per la Chirurgia dell’Obesità, si capisce che si tratta di un disturbo tanto diffuso quando subdolo e che, un chilo dopo l’altro, si può passare facilmente dall’essere una persona in carne a una vera e propria condizione patologica.
L’obesità non può essere considerata una caratteristica come un’altra: è una malattia invalidante da molti punti di vista.
Ci si può convivere?
Sintesi dell’articolo di Veronica Salaroli – fonte Confidenze, 3 novembre 2015
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…