Categories: Dermatologia

Vitiligine: i picchi durante l’adolescenza e verso i 40 anni…

Presente nell’1-2% della popolazione senza grandi differenze di sesso, la vitiligine è una malattia della cute caratterizzata dalla comparsa improvvisa di chiazze bianche in tutto il corpo, soprattutto su volto, zone intorno a bocca e occhi, mani e genitali, che ha picchi d’insorgenza durante l’adolescenza e intorno ai 40 anni.

CAUSE

Fattori scatenanti della patologia possono essere: una situazione stressante acuta, come nel caso di Amaurys Pérez; l’associazione a malattie autoimmuni, quali la tiroidite di Hashimoto, la gastrite autoimmune o la celiachia; la carenza di vitamine, soprattutto D e B9 (acido folico).

CURE

Le terapie considerate migliori vanno dalle fototerapie a quelle immunosoppressive locali e sistemiche, dalle cure integrative orali antiossidanti fino all’autoinnesto di melanociti, ma la terapia va sempre adeguata alle caratteristiche della vitiligine del singolo paziente.

A tal fine il dermatologo ne deve valutare lo stato di attivazione (fase stazionaria, in regressione o in peggioramento), perché, per esempio, l’uso di lampade UVB 311 a banda stretta è consigliabile solo quando la patologia si è stabilizzata, in quanto, se invece in allargamento, si rischierebbe il fenomeno di Köbner, cioè la comparsa di macchie anche a distanza di settimane sulle parti di cute sana che avessero subito contusioni, tagli, epilazione laser o ustioni solari.

Inoltre un corretto protocollo terapeutico richiede la consulenza di uno psicologo, se la malattia ha cause psicosomatiche (lo stress), oppure di un endocrinologo, un gastroenterologo, un immunologo o un allergologo, qualora vi sia una relazione con una patologia autoimmune.

QUANDO FARSI VEDERE

Non tutte le chiazze bianche sulla cute sono segno di vitiligine, ma potrebbero essere dovute al fotoinvecchiamento cronico oppure al pitiriasi versicolor (al «fungo del mare») o ad altre patologie cutanee. E, però, sempre bene farle esaminare da un dermatologo.

  • Se, infine, vi sono in famiglia casi di vitiligine o di alterazioni della funzionalità tiroidea è bene sottoporsi ogni anno a una visita dermatologica con la lampada di Wood.

 

Fonte: Ok Salute e Benessere, ottobre 2020 – con la consulenza del dottor Claudio Comacchi, dermatologo, socio fondatore del Gruppo Italiano Studio e Terapia della vitiligine
Fonte immagine: Vitiligine, le “imbarazzanti” macchie bianche sul corpo. Ecco di che si tratta (newsicilia.it)

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

3 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago