Categories: Floriterapia

Vite rossa, la pianta della circolazione!

Gambe pesanti, varici, emorroidi, fragilità capillare cutanea (couperose, ecchimosi).

La pianta della circolazione

Le sue proprietà benefiche sono dovute alla presenza di diverse sostanze che offrono ai vasi sanguigni un’efficace protezione.

Gli antocianosidi presentano una importante attività vitaminica P che combatte l’insufficienza venosa e la fragilità capillare cutanea aumentando la resistenza dei vasi e diminuendone la permeabilità.

I tannini, invece, favoriscono la contrazione delle cellule muscolari dei vasi, facilitando il ritorno verso il cuore del sangue accumulato negli arti inferiori.

La presenza di proantocianidoli nelle foglie di vite rossa permette un’azione che contrasta i radicali liberi e una stabilizzazione del collagene presente nelle membrane dei vasi. In questo modo la vite rossa tonifica le vene e viene perciò utilizzata nei casi di gambe pesanti, varici, couperose, fragilità capillare e permette anche di alleviare il dolore delle emorroidi.

 

Fonte: “Star bene con le piante – ABC delle piante” – Ed. Romart



Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

2 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

1 settimana ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago