Categories: Salute

Vista al top? Tè verde e cacao (alimenti ricchi di catechine)!

 

Anche la vista peggiora con il passare del tempo. «Si tratta di danni legati allo stress ossidativo, quindi all’invecchiamento delle cellule dell’occhio, in primis nella retina e nel nervo ottico, che possono portare poi alla cataratta e al più grave glaucoma», spiega la biologa nutrizionista Paola Anselmi. «Per gli over 50 la prevenzione si basa su regolari visite dall’oculista, ma anche su alcuni alimenti».

“Miracolose” perché…

In particolare, diversi studi hanno sottolineato l’importanza delle catechine, antiossidanti presenti nel tè verde (di cui rappresentano addirittura il 20-30% del peso) e nel cacao. «Queste sostanze aumentano il flusso sanguigno alla retina, favorendo l’ossigenazione di tutta l’area e ritardando l’invecchiamento delle cellule perché ne favoriscono il rinnovamento, contrastando anche l’azione dei radicali liberi e inibendo le infiammazioni croniche», spiega l’esperta. «In più, le catechine hanno la proprietà di passare dall’apparato gastrointestinale ai tessuti oculari in modo massiccio, per cui è davvero possibile consumare gli alimenti che le contengono per tirare indietro le lancette della nostra capacità visiva».

Per farne il pieno

Via libera a tè verde e cacao, quindi, con qualche “trucco” per assumere il massimo possibile di catechine. «Il tè va preparato con acqua a temperatura non superiore a 85 °C per mantenere inalterati i benefici dei principi attivi e va lasciato in infusione per 5 minuti», consiglia la dottoressa Anselmi. «Va poi bevuto almeno un’ora prima dei pasti o due ore dopo, così da avere lo stomaco vuoto e ottimizzarne l’assunzione. Un paio di tazze di tè al giorno, caldo o freddo, sono l’ideale, ancora meglio se senza zucchero per tenere sotto controllo la glicemia».

Un altro efficace modo per assumere catechine è poi quello di consumare fave di cacao crude. «Le puoi sgranocchiare come fossero mandorle o nocciole: 5 o 6 fave a metà mattina o a metà pomeriggio, lontane dai pasti principali», suggerisce sempre la nutrizionista. «Se il loro sapore intenso e un po’ amaro non ti piace, puoi polverizzarle e unirle a centrifughe o frullati di frutta. In alternativa, vanno benissimo le tavolette di cioccolato fondente o raw (fatte solo con cacao, burro di cacao e zucchero di canna o di cocco). Ma non più di 4 quadratini al giorno, 30 g circa, a metà mattina o metà pomeriggio come spezzafame».

 

Fonte: un articolo di Anna Pugliese, tratto da Starbene, 15/01/19 – con la consulenza della dott.ssa Paola Anselmi, Biologa nutrizionista a Udine e Graz (Austria)

 

Tè verde in foglie dall’Himalaya (120+ tazze), tè verde disintossicante per perdere peso, da piantagioni di alta quota. Ricco di antiossidanti.(255gm)
€24,99 (Prime) – 234 recensioni a 4,5 stelle su Amazon
Acquistalo su Amazon a questo link
Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

3 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago