Come mai?
Tutto sta nell’alimentazione e cioè quello che si mangia:
Il vino rosso in particolare è ricco di una sostanza antiossidante salva vene: il resveratrolo!
Un po’ di buon vino a tavola fa soltanto bene.
Il rosso, questo colore ci segnala la presenza del famoso composto “resveratrolo”, antiossidante completo, capace di alzare la quota del colesterolo buono Hdl, che protegge le nostre arterie e ostacola la formazione di placche ateromatose.
Dosaggio mezzo bicchiere ai pasti.
Un vino medicato è il vin brûlé che si ottiene facendo bollire in una tazza di vino rosso:
Si ottiene così un vino medicale dal forte potere antivirale.
L’alcool ed i polifenoli contenuti nel vino estraggono dalle erbe i principi attivi che neutralizzano i virus ed i batteri. La dose è di un piccolo bicchiere caldo dopo i pasti.
Il vino brûlé è un antipiretico antinfiammatorio senza effetti collaterali.
Contro il covid 19 il vin brûlé grazie a cannella e chiodi di garofano ed ai suoi principi attivi, aldeide cinnamica ed eugenolo, riesce ad impedire che il virus si attacchi ai siti allosterici cellulari.
L’aldeide cinnamica è il principio attivo dei vari antivirali farmacologici tipol e ramsivir.
La china ed i suoi derivati usati dall’ottocento, riesce ad impedire al virus di replicarsi bloccando quindi la sua diffusione.
Quindi la formula antivirale proposta:
Tale mistura è un antinfluenzale per eccellenza.
Dottor Antonio Colasanti
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…