Via l’infiammazione con la malva!
La malva è tra le piante officinale più vendute nelle erboristerie; contiene mucillagini, antociani, tannini e potassio e ha un’azione antinfiammatoria efficace.
- La pianta, rinfrescante per l’apparato digerente, dalla bocca all’intestino e blando lassativo indicato anche per i bambini, agisce meglio nelle preparazioni acquose.
- Per le infiammazioni di bocca e gengive si possono anche masticare alcune foglie fresche di malva.
Per sfruttare l’azione emolliente e reidratante delle mucillagini, aggiungere una dose di decotto concentrato all’acqua del bagno.
- Il decotto concentrato: porre 2 cucchiai di foglie e di fiori finemente sminuzzai in un pentolino di pyrex (o di acciaio inox), aggiungere 1 bicchiere d’acqua.
- Portare lentamente a ebollizione e bollire a fuoco lento per 15 minuti, togliere dal fuoco e lasciare intiepidire.
- Filtrare spremendo accuratamente il residuo e assumere il decotto nell’arco di 4-5 ore.
Fonti articolo:
- il testo è tratto dalla rivista Casa in Fiore, gennaio 2001
- la foto è di -Rita-👩🍳 und 📷 mit ❤ tratta da Pixabay
Via l’infiammazione con la malva!
Tutta la medicina naturale sul blog Bellezza & Benessere
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Semi di Malva Demeter Silvestris