Le bacche di cipresso contengono sostanze tonificanti per le vene, in grado di migliorare l’elasticità dei vasi sanguigni, hanno spiccate proprietà vasocostrittrici, emostatiche e antispasmodiche delle vie respiratorie.
Frizione per gli arti con grano e calendula: aggiungere a 50 ml di olio di germe di grano, 50 ml di olio di calendula e 20 gocce di olio essenziale di cipresso.
Impacchi caldi: versare 5 gocce di olio essenziale di cipresso in un recipiente con 100 ml di acqua calda, immergere una pezza di cotone e applicare sulle zone interessate, coprendo con una pellicola trasparente (per mantenere l’impacco saldo e umido, almeno 1 ora).
Per il pediluvio si possono usare anche gli oli essenziali di limone e di camomilla.
Altrettanto utili anche per un bagno contro la rottura dei capillari: versare 10 gocce di olio essenziale di limone e 10 gocce di olio essenziale di camomilla nell’acqua calda o tiepida del bagno.
Fonte: Casa in Fiore, ottobre 2001
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia il libro: La Mia Bibbia Degli Oli Essenziali – di Festy Danièle (leggi le recensioni)
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…