È un arbusto comune, conosciuto da sempre per le sue proprietà curative. Oggi si usa soprattutto per la sua azione antinfiammatoria e per il suo effetto rigenerante su ossa e cartilagini.
Il pino mugo o montano (Pinus montana) è una specie che può avere sia l’aspetto di un arbusto prostrato sia un portamento eretto più tipicamente arboreo.
Fonte: Casa in Fiore, dicembre 2007
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Pinus Mugo – Pino Mugo Bio – Estratto Idrogliceroalcolico – Stimolazione del trofismo cartilagineo, artrosi
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…