Questa ricetta vi fornisce un’eccellente quantità di vitamina C, fondamentale antiossidante per la buona salute della pelle, di cui sono ricchi sia i peperoni sia i pomodori. Anche l’aglio, soprattutto se consumato crudo, è una buona fonte di vitamina C e di composti solforati che proteggono l’apparato cardiovascolare.
Contiene inoltre diversi sali minerali, in particolare ferro, calcio, potassio, fosforo e zolfo, che gli dona buone proprietà antibatteriche.
Fonte: “Verdure gratinate alle erbe” è una ricetta tratta dal bel servizio di Flavia Rodriguez su Sano & Leggero, maggio 2019 – tratta dal blog Stagioni nel Piatto
Fonte immagine: https://pixabay.com/it/photos/pomodori-pomodorini-bio-rosso-2289746/
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…