Le donne che ogni giorno mangiano verdure a foglia verde, come per esempio: lattuga, cavolo, spinaci, cicoria e bietola, hanno meno probabilità di essere colpite dal tumore al seno.
Lo rivela una ricerca condotta dagli esperti dell‘Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica di Firenze e pubblicata sulla rivista di ricerca scientifica Breast Cancer Research and Treatment.
Gli scienziati italiani hanno studiato per cinque anni un gruppo di oltre 31.000 donne di età compresa fra i 36 e i 64 anni di età, mettendo in relazione la loro alimentazione con il numero e il tipo dei tumori dai quali sono state più colpite.
In questo modo hanno scoperto che le donne che si ammalano meno di cancro al seno sono quelle che ogni giorno consumano almeno 200 g di verdure a foglie verde.
A dare a questi alimenti il loro effetto benefico sono i carotenoidi, sostanze antiossidanti contenute, soprattutto, nelle foglie e preziose per prevenire l’invecchiamento delle cellule e l’attacco delle sostanze cancerogene dell’ambiente.
Fonte: Di Più – 19 Marzo 2012
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…
View Comments