In una pentola capiente scaldate 2 cucchiai d’olio, fate imbiondire la cipolla, unite le patate tagliate sottilmente, salate e fate leggermente dorare, mescolate con un cucchiaio di legno, quindi, aggiungete il cavolo e la mela ben lavati e tagliati grossolanamente.
Fate insaporire e aggiungete il brodo caldo, portate a ebollizione e cuocete per circa 30 minuti a fiamma medio dolce.
Terminato il tempo necessario, passate le verdure al mixer da cucina con lo yogurt e frullate per qualche minuto, fino ad avere una crema vellutata e omogenea.
Il commento della nutrizionista: il cavolo viola è una crucifera con notevoli proprietà antiossidanti e antitumorali, dovute alla presenza di particolari molecole come le antocianine. Da consumare sia cotto che crudo in insalata, il cavolo viola è ricco di vitamina C e sali minerali. Si consiglia di consumare i cavoli quotidianamente alternandoli sia per varietà che per colori.
Fonte: WeVeg, febbraio 2016 – con la consulenza della dottoressa Serenella Cavinato (Biologa Nutrizionista)
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia il libro: Buona Tavola, Salute e Bellezza con Cavoli, Cavolfiori e Broccoli
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…