Detox

Uva: ampeloterapia e vinoterapia!

Uva: ampeloterapia e vinoterapia!

L’uva (sia bianca sia nera) è nota, fin dall’antichità, per le sue proprietà depurative, diuretiche e disintossicanti.

Facilmente digeribile, è anche un ricostituente naturale, stimola l’eliminazione delle scorie, aiuta a ridurre il livello di colesterolo nel sangue e rinforza il sistema immunitario. Ma l’uva ha anche tante proprietà cosmetiche.

La polpa contiene, infatti, vitamine del gruppo B, A, C, utili come energizzanti.

Nei semi ci sono gli acidi grassi polinsaturi dalle proprietà lenitive; le foglie contengono tannini in grado di tonificare e proteggere i vasi capillari; nella buccia si trovano i polifenoli dalle spiccate virtù antiossidanti.

Ed è proprio grazie a tutte queste virtù, prima fra tutte quella di combattere l’invecchiamento cutaneo, che l’uva viene impiegata (in ogni sua parte) dalle industrie cosmetiche per emulsioni, oli, maschere, scrub.

È ideale, soprattutto, per formulazioni antietà (grazie alla presenza dei polifenoli), ma va bene anche per quelle lenitive specifiche per le pelli sensibili. È utilizzata spesso anche negli esfolianti, e in trattamenti anticellulite e drenanti per le gambe. Insomma, è un vero e proprio elisir…

 

Vinoterapia (video)


Nel video qui sopra, Bianca Luna Santoro (del programma Camper sulla Rai) ci parla della Vinoterapia.

 

Sempre dai tempi lontani arriva la cura che prevede l’uva come ingrediente base, una cura seguita dalle antiche popolazioni arabe, dai greci e dai romani.

Si chiama ampeloterapia, dal greco “ampelos” che significa vite, ed è una dieta disintossicante durante la quale si mangia esclusivamente uva fino ad arrivare a 2,3 chili al giorno.

Oggi si segue nei centri estetici e nelle beauty farm, sotto controllo medico, e in genere i risultati non tardano ad arrivare: la pelle appare più luminosa e l’organismo depurato, la microcircolazione migliora e i capillari risultano molto più resistenti.

  • Sempre nei centri estetici e nelle Spa si può scoprire la vinoterapia, un insieme di trattamenti, per viso e corpo, realizzati con questo prezioso frutto.

Se ne utilizzano le bucce, i semi, i raspi. I bagni nelle vasche piene di vino o gli impacchi e i massaggi effettuati con il mosto sono efficaci per eliminare le cellule morte, disintossicare e stimolare la circolazione.

 

 

Articolo costruito su più fonti:

 

Ultimo articolo pubblicato su Bellezza & Benessere: Colesterolo, avete rotto i grassi.

Tutti gli articoli che parlano di detox su Bellezza & Benessere.

Vinoterapia olio rassodante 300ml
Acquistalo ora da questo link

 

 

 

 

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago