Categories: Benessere Mentale

Usiamo solo il 10 per cento del nostro cervello? Falso…

Grazie alle tecnologie di neuroimaging e a molti studi, oggi sappiamo che usiamo tutto il cervello. Forse non in continuazione, ma considerati i molti compiti cognitivi che svolgiamo ogni giorno, tutte le parti della nostra “testa” sono in costante attività.

Perché allora questo mito resiste?

  • Probabilmente per un misto di plausibilità e di speranza: se davvero utilizzassimo solo una piccola parte delle funzioni cerebrali, vorrebbe dire che ognuno di noi ha a disposizione un incredibile potenziale.

Questo è comunque vero, per fortuna: grazie alla neuroplasticità (la capacità del cervello di modificarsi quando interagisce con il mondo “esterno”) possiamo ampliare e migliorare le nostre performance intellettive ogni giorno.

Dal libro Happy Brain della neuroscienziata Wendy Suzuki – Fonte: Starbene, 18 gennaio 2016

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago