Allenare il corpo è essenziale, ma non basta.
Stimolare il cervello, infatti, obbliga i neuroni (le cellule nervose) a stabilire nuove connessioni: in questo modo la lucidità e l’elasticità intellettuale e cognitiva si mantengono più a lungo.
“A questo scopo è bene compiere esercizi anche banali, come effettuare operazioni con il braccio meno utilizzato nelle azioni quotidiane (tendenzialmente il sinistro), tenersi in equilibrio su una gamba, fare una strada diversa dal solito, in pratica uscire dagli schemi abitudinari”, suggerisce il dottor Galimberti.
Sintesi dell’articolo di Silvia Finazzi, con la collaborazione del dottor Damiano Galimberti (professore a contratto di nutrigenomica del dipartimento di Biochimica, università degli studi di Catania, specialista in scienza dell’alimentazione, coordinatore della Società Italiana di nutrigenomica ed epigenetica e Presidente dell’Amia – Associazione medici italiani anti-aging).
Fonte: Viversani e Belli, 28 novembre 2014
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: L’anti-aging. Giovani più a lungo di Damiano Galimberti
——————————————-
Vuoi imparare ad agire nella vita? Vuoi smetterla di lamentarti e di rimandare continuamente le cose a domani?
Il Cervello in Azione, è un audio corso del coach motivazionale Giancarlo Fornei che ti insegna ad agire in sei passi. Lo trovi in 3 versioni (da 7 a 97 euro), acquistalo ora da questo link.
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…