Nel 2050 il 21,5% della popolazione mondiale (circa 2 miliardi di persone) avrà un’età superiore ai 60 anni. Anche se vivremo più a lungo non è scontato che lo faremo da sani, anzi. Proprio per farci vivere più a lungo e in buona salute equipe di studiosi sono alla ricerca di un vaccino che ci permetta di raggiungere l’età di Gerusalemme sulle nostre gambe.
Un’altra equipe capitanata da un biologo dell’Università di Liverpool sta portando avanti una ricerca sulla balena artica. Questi enormi cetacei oltre ad essere tra gli animali più longevi – possono vivere oltre i 200 anni – sono anche quelli che raggiungono questo traguardo liberi da malattie.
L’obiettivo è identificare quell’interruttore che a un certo punto della nostra vita spegne le cellule per fare in modo che a 70 anni, potremmo conservarci sani come a 50.
Fonte: un articolo di Valentina Minoglio, su Acqua & Sapone, gennaio 2016
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…