Lavo e asciugo bene 4-5 steli di erba cipollina e un rametto di ciascuna delle altre erbe aromatiche; sfoglio il timo, la maggiorana e il basilico, spezzettando con le mani le ultime due; tagliuzzo con le forbici l’erba cipollina; mescolo le erbe e le tengo da parte.
Spunto il finocchio eliminando base e gambi verdi, scarto la guaina esterna più spessa e fibrosa e taglio il resto a pezzetti di ½ cm.
Li faccio appassire in 1 cucchiaio d’olio per un paio di minuti, poi, spengo il fuoco (il finocchio deve essere ancora ben croccante) e aggiungo sale, pepe e le erbe aromatiche; spengo e tengo in caldo coprendo il tegame.
Nel frattempo, scaldo in una larga padella antiaderente il secondo cucchiaio d’olio e vi sguscio le uova, cuocendole a fiamma vivace per 3-5 minuti, a seconda che preferisca l’albume più morbido o più rassodato.
Insaporisco con un pizzico di sale e, a piacere, anche poco pepe; divido le uova nei piatti individuali, guarnisco con il finocchio alle erbe e servo.
Fonte: Oggi Io Cucino, novembre 2008
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…