Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità, nel 2008 quasi 2 miliardi di adulti sono stati classificati come sovrappeso o obesi.
Questo numero potrebbe persino raddoppiare in un prossimo futuro.
In parallelo a questi dati, le statistiche hanno mostrato che i tassi di fertilità totale hanno avuto un decremento del 2 per cento nei Paesi sviluppati, raggiungendo i valori più bassi mai segnalati.
Un corretto stile di vita, con una dieta a basso contenuto di grassi, e un’attività fisica regolare possono rappresentare una buona strategia non solo per migliorare la salute cardiovascolare dell’individuo ma anche per ottimizzare la capacità riproduttiva.
Fonte: Vero Salute, dicembre 2015
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…