L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione del diabete di tipo 2, malattia metabolica caratterizzata da alti livelli di glucosio nel sangue.
In particolare, uno studio dell’Harvard school of public health rivela che il consumo quotidiano di yogurt ridurrebbe il rischio di ammalarsi del 18 per cento.
Lo studio ha preso in esame i dai relativi a quasi 200mila persone nell’ambito di tre diverse ricerche e la conclusione è stata che mangiare un vasetto di yogurt al giorno tiene lontano questo diffuso disturbo (il tipo due, che non prevede l’uso dell’insulina) che costringe a controllare l’alimentazione, in particolare il consumo di zucchero.
I dati a disposizione non hanno permesso di capire quale sia l’ingrediente dello yogurt a produrre quest’effetto, ma sicuramente è proprio questo alimento a dare tanti benefici e non i latticini in generale, come si ipotizzava in passato.
Tratto da Viversani e Belli, 9/01/15
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…