Le macchie bianche che compaiono sulla superficie delle unghie, chiamate leuconichie, sono dovute a una mancanza di trasparenza della lamina proprio in quello specifico punto.
Non si tratta di una carenza di calcio o, come dicevano le nostre nonne, la rivelazione di una bugia appena detta, ma della spia di un piccolo trauma locale di cui magari non ci siamo nemmeno accorti.
È frequente nei bambini, le cui mani sono soggette a «scontri» di gioco e colpi di vario genere, ma può interessare anche gli adulti: in quest’ultimo caso, la leuconichia può essere causata anche da manicure troppo aggressive o dalla permanenza continuativa dello smalto sulle unghie.
Le macchiette, comunque, scompaiono spontaneamente nel giro di uno o due mesi. Se il problema interessa le unghie dei piedi, invece, è possibile che sia sintomo di una onicomicosi, cioè un’infezione provocata da funghi: in tal caso è meglio rivolgersi a un dermatologo.
Fonte: “Unghie: le macchie bianche sono indice di una carenza di calcio?” è un articolo tratto da un bel servizio di Chiara Caretoni su Ok Salute e Benessere, giugno 2017 – con la consulenza di Bianca Maria Piraccini, professoressa associata di Dermatologia all’Università di Bologna
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…