Aver tenuto le mani a lungo nell’acqua, al mare o in piscina, ha reso le unghie fragili, molli e disidratate. Anche l’esposizione solare è nociva, perché le rende particolarmente secche.
I trattamenti richiedono un’applicazione costante almeno due volte a settimana, fino al raggiungimento del corretto livello di elasticità. “Per donare luminosità e splendore a mani, unghie e cuticole bisogna usare prodotti che ammorbidiscono salvaguardandone l’elasticità” ribadisce l’esperta.
Specifici per questo scopo sono l’olio di oliva, l’olio di mandorle dolci, il germe di grano, il burro di karité e aloe vera, che aiutano le unghie a ritrovare la flessibilità persa e le cuticole a riacquistare la loro morbidezza.
Anche il limone tonifica e schiarisce delicatamente. Ogni sera, quindi, applicare una crema o un olio nutriente che ridurrà, giorno dopo giorno, l’aspetto disidratato. “Nel periodo post vacanza – prosegue Manuela Truppi – consiglio di lasciare libere e nude le unghie per farle respirare e permettere loro di rigenerarsi. Lo smalto non è assolutamente nocivo, ma è comunque una sostanza chimica. Suggerisco, inoltre, una manicure a settimana per la bellezza e la salute delle unghie. Tenerle limate e corte favorisce una corretta crescita ed evita forme irregolari”.
Fonte: estratto da un bel servizio di Stefania Foti, tratto da Più Sani Più Belli, ottobre 2017
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…