Buone notizie per chi ama il caffè…
Ai già numerosi pregi della bevanda più amata dagli italiani, si aggiunge anche quella di allontanare il diabete.
E’ emerso dall’annuale Cofee and Health Diabetes Report presentato dall’ISIC (Institute for Scientific Information on Cofee) secondo il quale il consumo di tre o quattro tazze di caffè al giorno, comparato con un consumo nullo o inferiore a due tazze al giorno, può essere associato a una riduzione approssimativa del 25% dello sviluppo del diabete di tipo 2.
Solo merito della caffeina? No.
Più che altro, sembra sia la tipologia di caffè a fare la differenza.
Per esempio, quello filtrato mostra capacità protettive superiori rispetto a quello bollito.
Tratto da Più Sani Più Belli gennaio 2015
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…