Gli obiettivi dell’Associazione Francesca Pirozzi Onlus sono due: da un lato produrre materiali utili a chi si ammala, come è successo a lei; dall’altro generare fondi per la ricerca.
Le donazioni potranno essere un modo per accumulare risorse, ma l’Associazione punta soprattutto alla pubblicazione e alla diffusione di storie ed esperienze.
Il ricavato del volume è destinato a finanziare i ricercatori dei Dipartimento di Scienze Biomolecolari dell’Università di Urbino, che hanno identificato una classe di composti caratterizzati dalla capacità di indurre una spiccata attività antitumorale.
Marco Pirozzi sta già lavorando a un altro libro, il racconto del percorso di Francesca con, all’interno, quello che lei si era ripromessa di raccontare: la sua esperienza!
Fonte: Più Sani Più Belli
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…