Per la medicina orientale sono il “frutto della longevità” perché queste bacche originarie della zona dell’Himalaya, hanno molte proprietà nutrizionali e funzionali.
Ora, poi, in Italia si sta sviluppando la coltivazione di una varietà mediterranea.
Come prenderle
Fresche o secche, si possono aggiungere al muesli a colazione, allo yogurt e alle macedonie. Anche nelle verdure crude o cotte. Esistono, poi, vari integratori.
Fonte: Viversani e Belli, 10/06/16
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Bacche di Goji – 150 g
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…
View Comments