Un nuovo esame del sangue per diagnosticare la celiachia…

 

Un nuovo esame del sangue potrebbe presto evitare la gastroduodenoscopia con biopsia duodenale sia per diagnosticare la celiachia negli adulti sia per monitorarne la guarigione della mucosa intestinale durante la dieta priva di glutine.

Gli scienziati della Mayo Clinic di Rochester (Usa) hanno esaminato con risultati incoraggianti, pubblicati su Gastroenterology, l’utilità come marcatore del complesso tTG DGP (peptidi sintetizzati di gliadina deaminata e transglutaminasi).

Il test ha dimostrato una sensibilità del 99% e una specificità del 100% nel distinguere i celiaci dai sani e una sensibilità dell’84% e specificità del 95% nel predire la guarigione.

 

Fonte: Ok Salute e Benessere, marzo 2019



Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

5 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago