Un buon sonno condiziona in positivo il rendimento scolastico…

Ormai è assodato: riposare bene durante la notte è garanzia di un buon rendimento scolastico la mattina dopo.

Lo ha dimostrato uno studio di James Pagel della University of Colorado School of Medicine, pubblicato alcuni anni fa sul “Journal of Clinical Sleep Medicine”, che ha trovato una correlazione tra uno scarso riposo notturno ed un rendimento scolastico insufficiente.

Nel suo studio, il dottor Pagel, ha analizzato ben 238 questionari compilati da studenti della scuola media e secondaria, tra i quali c’era un’alta frequenza di disturbi del sonno, ed ha scoperto che i ragazzi che avevano ottenuto i voto più bassi manifestavano più degli altri carenza di riposo notturno.

Già in passato, altri studi, avevano evidenziato che gli adolescenti che manifestano disturbi del sonno non vanno bene a scuola come i loro coetanei senza problemi notturni.

Lo studio di Pagel ha ulteriormente provato che questo disturbo è molto frequente tra gli adolescenti e condiziona significativamente il loro rendimento scolastico.

Insomma, gli adolescenti con disturbi del sonno tendono maggiormente a prendere brutti voti a scuola.

Ne consegue che un buon sonno, condiziona in positivo il loro rendimento scolastico e, magari, anche il tuo che stai leggendo questo post. Soprattutto se sei in procinto di sostenere un’interrogazione importante, un compito in classe o un esame, ricordati che la sera prima è molto meglio “staccare la spina” dello studio e riposare bene.

Tra le altre cose, il riposo favorisce il processo di memorizzazione e di apprendimento. Parafrasando una nota pubblicità… “Meglio dormire, NO!?”

Giancarlo Fornei

  • PS 1. Sono lieto dello studio di Pagel, perché rafforza ancor di più quello che ho scritto, da anni, nel mio ebook “Come apprendere meglio e affrontare un esame”. Lo puoi acquistare ora a soli 1,97 euro da questo link.
  • PS 2. La notizia è tratta da un vecchio numero di Mente & Cervello del Marzo 2007.

Note sull’autore: Oltre a essere un coach e un formatore esperto in comunicazione efficace e motivazione umana, Giancarlo Fornei è conosciuto in rete come “Il Coach delle Donne”,per la sua esperienza di lavoro con l’Universo Femminile. Puoi conoscerlo meglio a questo link.

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago