Tutta colpa degli ormoni

Regolano le fasi della vita di ogni donna, i loro ritmi comportano variazioni di umore, gli squilibri provocano ansie e disturbi vari, ma è grazie a loro che si verificano le gravidanze.

Per chi nasce con la doppia X nella mappa cromosomica gli ormoni sessuali predominanti sono l’estradiolo e il progesterone e a differenza del testosterone, l’ormone maschile dall’andamento tendenzialmente stabile, sono fluttuanti proprio come piume al vento.

Non a caso si dice che la ‘donna è mobile’, riferendosi a quella capacità tutta femminile di facile variabilità.

Vediamo perché.

La produzione ormonale cambia più volte nella vita della donna.

Nelle bambine gli ormoni sono praticamente assenti; dopo i dieci anni circa, l’aumento inizialmente graduale della loro produzione, porterà alla comparsa della prima mestruazione, insieme ai cambiamenti tipici dell’età adolescenziale.

Compaiono i peli pubici, il seno si ingrossa, i fianchi si arrotondano e di conseguenza si modifica anche l’atteggiamento mentale.

Lo specchio diventa un oggetto con cui confrontarsi e nella propria immagine riflessa la bambina ha la conferma di trasformarsi in donna.

La prima mestruazione segna il passaggio all’età fertile, la fase più lunga della vita della donna, costellata di dolorosi appuntamenti mensili.

In fase premestruale gli ormoni si scatenano come fuochi d’artificio e a giocare brutti scherzi contribuisce anche la prolattina.

Le sue fluttuazioni sono responsabili delle variazioni d’umore.

Anche nell’immediato post partum ormoni sessuali e prolattina si scatenano fino a determinare momenti di tristezza noti come ‘baby blues’.

In premenopausa le cose non vanno meglio.

Le irregolarità tipiche di questo periodo sono accompagnate da un corteo sintomatologico piuttosto sgradevole.

La riduzione di estradiolo dovuta all’invecchiamento delle cellule uovo, ha come conseguenza l’aumento dell’FSH, l’ormone responsabile delle famose vampate.

Arrivano di giorno come di notte, tolgono il respiro, il cuore batte all’impazzata e lasciano in un bagno di sudore; oltre che fastidiose sono il segno inconfondibile di una menopausa che piomba all’improvviso per la quale non è detto che ci si senta ancora pronte.

Anche per chi di figli ne ha avuti o non ne ha mai voluti la prova provata che un’era è finita, scatena incertezze sul futuro della propria salute.

Articolo di Fiammetta Trallo – fonte La Nazione, 13 giugno 2015

 

La redazione di Bellezza & Benessere consiglia il libro: Questione di Ormoni

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

5 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago