Troppa vitamina C fa male? Risponde il Dottor Marco Stegagno…

 

La domanda di Massimo: Troppa vitamina C fa male?

Buongiorno alla redazione di Bellezza & Benessere, per prima cosa complimenti per il blog e per gli articoli sempre interessanti e istruttivi dei vostri esperti.

  • Mi chiamo Massimo, ho 32 anni e pratico molto sport (piscina e arti marziali). Sin da adolescente ho l’abitudine di prendere ogni mattina una spremuta di arancia con dentro anche un mezzo limone.
  • Io mi setto benissimo, ma qualche amico in piscina mi ha detto che troppa vitamina c può far male.

Ho due domande per i vostri esperti:

  1. la prima è se questa cosa che mi è stata detta sia vera;
  2. la seconda è conoscere fonti naturali migliori di vitamina C. Personalmente conosco solo gli agrumi, ve ne sono altre?

Grazie per le risposte e continuate così…

Massimo, dalla provincia di Genova

—————————–

Se anche tu come Massimo, hai una domanda da rivolgere ai nostri esperti, scrivi a info@giancarlofornei.com – gireremo la tua domanda ad un nostro esperto e ti faremo rispondere pubblicamente, su questo stesso blog.

 

La risposta del Dottor Marco Stegagno

Caro Massimo…. come tutte le leggende metropolitane, anche la vitamina C è caduta in questo “tranello”

  • Come tutti i nutrienti, anche la vitamina C, ha un effetto terapeutico e un effetto tossico… il bello della vitamina C, è però quello che, gli effetti tossici si manifestano solo per sovra dosaggi importanti.

Considerando che la dose giornaliera è stimata essere, per le persone “Sane” , intorno ai 100 milligrammi giornalieri… e che per le caratteristiche della molecola della Vit. C di essere agevolmente eliminate nelle urine in caso di eccessivo dosaggio… affinché si possano sviluppare effetti nocivi, occorre veramente… “esagerare” !!!…

Parlo di 4-5 grammi al giorno…. potendo sviluppare acidità gastrica con gastrite ed eventuali sintomi associati riconducibili a nausea e gonfiore epigastrico….

  • Ma gli effetti negativi su cui vorrei porre attenzione, sono molto più subdoli… e riferibili al fatto che la Vit. C è, dal punto di vista chimico, un acido (Acido Ascorbico…) e, un suo eccessivo uso, visto la sua naturale eliminazione per via urinaria, può determinare una tendenza a sviluppare urine acide con conseguente possibile tendenza a fare precipitare cristalli di ossalato di calcio creando quelli che normalmente sono chiamati… CALCOLI …

Se comunque l’utilizzo che fai, è quello relativo al consumo quotidiano di una spremuta di agrumi… sei ben al di sotto del limite di “tossicità”… considerando che gli agrumi, contengono paradossalmente basse quantità di Vit C… se paragonate all’Acerola!!!

Infatti, più precisamente, possiamo dire che rispetto alle arance fresche il frutto fresco dell’Acerola contiene un quantitativo di vitamina C dalle 30 alle 50 volte superiore; quindi l’Acerola rientra tra le fonti naturali più ricche di vitamina C, con un contenuto di acido ascorbico superiore agli agrumi e ai kiwi.

Un cordiale saluto. Tratto da http://www.my-personaltrainer.it/fitoterapia/acerola.html

Una risposta del Dottor Marco Stegagno
  • A questo link, trovi tutti i post del Dottor Stegagno su questo blog.

——————————-

Medico, Studioso di Omotossicologia Bioenergetica, il Dottor Marco Stegagno è nato a Bologna nel 1966, qui si laurea in medicina e si specializza in Chirurgia d’urgenza e di pronto soccorso.

Studioso di Omeopatia, Omotossicologia e Kinesiologia applicata. Diplomato in Agopuntura presso il centro Internazionale di Medicina Integrata, avendo seguito la scuola triennale diretta dal Professor Antonio Monti.

Applicando in maniera integrata gli studi fatti, opera una Omotossicologia Bioenergetica (cioè, applicata ai principi dell’agopuntura) completata dal test muscolare kinesiologico per un più completo approccio olistico al paziente, basato sul denominatore comune della valutazione delle intolleranze alimentari.

Per contattare il Dottor Stegagno:

 

 

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago