Dissaliamo le acciughe: sciacquiamole sotto acqua corrente fredda, poi, asciughiamole tamponando con carta da cucina; eliminiamo la lisca centrale e, in un pentolino facciamole sciogliere con qualche cucchiaio di acqua, schiacciando leggermente con un cucchiaio di legno.
Mondiamo le foglie di basilico con un panno umido e sminuzziamole grossolanamente con le mani.
Tostiamo i pinoli per qualche minuto in un padellino antiaderente.
Mettiamo sul fuoco una pentola con abbondante acqua per cuocere la pasta: non appena bolle, saliamo con una manciata di sale grosso e cuociamo le trofie.
Grattugiamo il Grana e frulliamo metà crescenza con qualche cucchiaio di acqua di cottura delle trofie; sminuzziamo il resto.
Scoliamo la pasta a condiamola con la crema di crescenza, aggiungiamo il pesto di acciughe, i pinoli, il basilico sminuzzato, mescoliamo bene e portiamo in tavola.
Fonte: Vivere Light, luglio/agosto 2017
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…