Categories: Benessere Mentale

Tristezza richiama tristezza. E viceversa!

Il rapporto tra emozioni e memoria è stato oggetto di molti studi, dai quali è emerso che chi si trova in un particolare stato emotivo ha più facilità a ricordare eventi accaduti in uno stato analogo: quando una persona è triste è più propensa a ricordare occasioni di tristezza che di felicità.

Ecco l’ipotesi degli studiosi: ogni emozione è uno stato mentale particolare che costituisce una sorta di nodo nella rete della memoria: quando l’emozione si ripresenta, può agire come spunto per richiamare altre parti della rete.

Chiedete a una persona di ricordare un episodio della sua vita in risposta alla parola “lago”: se si trova in uno stato d’animo triste, il nodo della tristezza può evocare il ricordo di una giornata piovosa: se è felice, i nodo della felicità può far riaffiorare l’immagine di un’occasione piacevole, come una gita in barca con gli amici.

Fonte: Benefit, gennaio 2004

La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Pensa e arricchisci te stesso, di Napoleon Hill

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

3 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago