Il trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche ha dato risultati notevoli sulla sclerosi multipla: pazienti già costretti su sedie a rotelle sono riusciti a camminare.
Il fine è distruggere il sistema immunitario diventato difettoso e che attacca per errore la mielina provocando la sclerosi e il corto circuito dei segnali nervosi. A seguire viene rigenerato infondendo le cellule staminali raccolte nel sangue dello stesso paziente.
Secondo gli ematologi del Royal Hallamshire Hospital (UK) che hanno sperimentato la cura su 20 pazienti in tre anni, in questo modo il sistema immunitario viene ‘resettato’ e riportato nella situazione che precede lo sviluppo della malattia.
Fonte: un articolo di Fiammetta Trallo su La Nazione, 31/06/16
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…