Se le rughe che circondano la bocca sono più marcate e più profonde, ci sono i presupposti per ricorrere al laser frazionale.
“Rappresenta l’evoluzione del trattamento tradizionale ablativo, come quello a Erbium e quello a Co2, molto efficaci ma anche molto impegnativi in termini di convalescenza” spiega l’esperta.
– Caratteristica dei laser ablativi è provocare una vaporizzazione degli strati cutanei, simile a un’ustione superficiale. La conseguenza è una riepitelizzazione della zona trattata, che determina un effetto lifting dovuto alla formazione di nuovo collagene.
“La necessità di medicazioni rende questo trattamento simile a un intervento chirurgico”.
– E’ un po’ meno efficace, ma di gestione più semplice, il laser frazionale che produce in modo controllato piccole asportazioni prestabilite di cute, preservando zone sane che accorciano la guarigione. Nel post trattamento, basta applicare creme lenitive.
A seconda della potenza del laser frazionale, il trattamento può essere unico o ripetuto 2-3 volte. L’effetto rimane visibile per 1-2 anni.
Fonte: Viversani e Belli, 13/03/15
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…