Nell’organismo il magnesio ha molte funzioni importanti: interviene nella trasmissione degli impulsi nervosi, rendendoli più rapidi; favorisce la contrazione dei muscoli; aiuta a mantenere le ossa e facilita l’assorbimento di diversi nutrimenti a livello intestinale.
Prima di integrare la dieta con cibi ricchi di magnesio o prima di ricorrere a integratori specifici, è importante verificare l’effettiva carenza di questo elemento attraverso un esame del sangue mirato.
Se la causa di una mancanza costante di forze è una carenza di magnesio, alla stanchezza si associano in genere anche crampi muscolari, ansia, nervosismo e irritabilità.
Si tratta di un fenomeno più diffuso di quanto non si pensi, poiché le moderne tecniche di coltivazione, trasformazione e cottura dei cibi, hanno ridotto la quantità del minerale normalmente presente nei prodotti alimentari.
Se la dieta non basta, su consiglio del medico è possibile prendere il magnesio come integratore alimentare, sotto forma di compresse.
Articolo tratto da: Più Sani, Più Belli
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…