Un bilanciere da 50 kg vi sembra impossibile da sollevare nonostante le costanti sessioni in palestra? Non preoccupatevi, per scolpire i muscoli si possono utilizzare anche i “pesetti” a mezzo chilo o un chilo, a patto di aumentare il numero degli esercizi.
È proprio l’affaticamento, infatti, a pareggiare le prestazioni. Durante la ricerca sono stati osservati due gruppi distinti di sportivi esperti di sollevamento pesi: dopo tre mesi di allenamento, in cui i primi ripetevano circa 20-25 volte gli esercizi con i pesetti e i secondi 8-12 esercizi con i pesi più grandi, è stato calcolato l’aumento di massa e forza muscolare degli atleti con vari esami e prelievi del sangue.
I risultati? Del tutto identici.
Fonte: Ok Salute e Benessere – settembre 2016
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…