L’intolleranza al lattosio è l’incapacità di digerire lo zucchero del latte e di scomporlo nei due zuccheri semplici assimilabili dall’organismo, il glucosio e il galattosio. Il motivo è la carenza della lattasi, l’enzima preposto alla digestione del lattosio, che può mancare fin dalla nascita oppure può diminuire durante l’età adulta, anche in seguito a patologie.
L’intolleranza non va confusa con l’allergia alle sieroproteine contenute nel latte (come caseina o alfa e beta-lattoglobulina), una malattia del sistema immunitario scritta nel codice genetico, che si manifesta cioè in soggetti predisposti, spesso affetti da altre allergie alimentari o respiratorie, oppure da dermatite atopica.
SINTOMI
DIAGNOSI
Sono in corso studi scientifici volti a valutare l’efficacia dei nuovi test genetici, già oggi in commercio, che
potrebbero essere in grado di individuare nel Dna di ciascuno la predisposizione genetica all’intolleranza al lattosio. Dopo aver acquistato il kit apposito in farmacia, il test si esegue a casa, attraverso un prelievo di saliva che dovrà poi essere spedito a un laboratorio di analisi.
ALIMENTAZIONE
In caso di intolleranza al lattosio vanno evitati latte vaccino, formaggi freschi, panna e, nei casi più gravi, burro, mentre sono consentiti latte senza lattosio, latti vegetali, yogurt e formaggi stagionati. Assumere integratori di lattasi, può diminuire l’entità dei sintomi.
Fonte: un articolo della dottoressa Donatella Macchia, responsabile del servizio aziendale allergie e intolleranze alimentari alla USL Toscana Centro – tratto da Ok Salute e Benessere, ottobre 2017
Fonte immagine: https://www.buonalavita.it/buono-sapersi/intolleranza-al-lattosio
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…