In ogni puntata appariva sorridente e solare a bordo di pescherecci, dei quali s’immaginava l’odore anche attraverso la tv. Non importava quanto alte fossero le onde, lei era lì e non mollava. Tessa Gelisio, ora conduttrice di Cotto e mangiato e in Forma, confessa di avere sempre sofferto il mal di mare.
«Lo soffro eccome! E posso anche dire che con il tempo migliora, si sente meno, ma purtroppo non passa mai. Ho visto anche pescatori piegati dal mal di mare, quando le onde non danno tregua, c’è poco da fare. L’unica possibilità è cercare di minimizzare con tanti trucchetti che ho imparato. Primo, scegliere bene la posizione: la zona centrale della barca è la più ferma, ma attenti a non stare dove arriva il fumo.
È il trucco che mi hanno insegnato i pescatori, il vero cibo anti mal di mare. Se comunque si è a rischio malessere, è bene sdraiarsi e sonnecchiare. Quando si può, perché nel mio caso ero sui pescherecci per girare le puntate di Pianeta Mare, e anche se mi veniva la nausea dovevo tenere duro e portare a casa il servizio.
Ci sono state volte in cui gli unici in piedi eravamo l’operatore e io, tutti gli altri, equipaggio compreso, stavano male: lì non puoi mollare, e allora il pensiero positivo e la forza di volontà ti aiutano. In più, se sei distratto dal lavoro è più facile, il problema arriva quando ti rilassi».
Fonte: estratto da un bel servizio di Massimo Muriannu, su Ok Salute e Benessere, luglio/agosto 2018
Piante e fiori antiossidanti... Ci sono delle piante bellissime e buone. Ma anche molto…
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…