Le vampate di calore sono il problema di molte donne che, una volta superata la fase acuta di un tumore al seno, devono fare i conti con tachicardie e sudorazioni molto frequenti e intense.
Per alleviare questi sintomi ci sono alcuni farmaci, che però non tutte possono assumere, e che hanno sempre effetti collaterali.
Le partecipanti sono state infatti trattate con elettroagopuntura (fatta con aghi che rilasciano un basso voltaggio) vera (nei punti tradizionali) o falsa (in punti a caso), oppure con la gapapentina (farmaco tra i più usati contro le vampate) per due mesi, e alla fine il risultato è stato netto: l’agopuntura riduce significativamente numero e intensità delle crisi di vampate rispetto al placebo e al farmaco, senza tossicità; l’effetto è ancora visibile a sei mesi dal trattamento.
Fonte: un articolo di Agnese Codignola su L’Espresso, 1 ottobre 2015
Piante e fiori antiossidanti... Ci sono delle piante bellissime e buone. Ma anche molto…
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…