Categories: Benessere Fisico

Tennis da tavolo: piccola racchetta, grande impegno!

Il tennis da tavolo è un’attività sportiva che fa lavorare in modo intenso cuore e muscoli. Con qualche controindicazione.

A che età si comincia?
A otto-dieci anni, mentre non esiste un’età limite, se le condizioni fisiche lo consentono.

Quali sono i suoi vantaggi?
Sviluppa la concentrazione, la prontezza di riflessi e la coordinazione tra occhi e mani. È un allenamento anche per la vista, perché costringe l’occhio a spostare continuamente l’attenzione tra un punto vicino e uno lontano.

Chi non può?
Chi ha problemi ai legamenti degli arti inferiori oppure soffre di mal di schiena, di scoliosi, cifosi o disassamento della colonna vertebrale.

Quali problemi comporta?
Di solito, non espone a nessun rischio di infortunio o di incidente, ma se praticato intensamente può causare qualche disturbo, perché è uno sport asimmetrico, che impegna in modo particolare il deltoide, il bicipite e i muscoli brachiali del braccio che impugna la racchetta, mentre fa lavorare molto il quadricipite femorale della gamba opposta. Quindi, è bene prevedere un allenamento che faccia lavorare anche le altre parti del corpo.

Aerobico e anaerobico
Durante una normale partita di tennis da tavolo, il cuore è particolarmente sollecitato. Infatti, è stato verificato che la frequenza dei battiti cardiaci sale a 160 pulsazioni al minuto, e in alcuni casi – per esempio durante un incontro particolarmente importante – può toccare anche i 190 battiti.

Dunque si tratta dì uno sport con caratteristiche aerobiche, e che per questo allena la resistenza e il sistema cardiovascolare. Ma non solo: richiedendo scatti brevi e ripetuti, sviluppa anche la capacità anaerobica, tipica degli sport che si basano sulla velocità e sullo sforzo breve e intenso.

Fonte: un articolo di Guido Rossi, tratto da Benefit, marzo 2003

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

6 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago