La temperatura corporea non è identica a tutti, ma varia da persona a persona, anche se di solito può essere considerata normale quando è compresa tra i 36,4° e i 37,2°C.
Ciascuno dovrebbe basarsi sulla propria temperatura corporea misurata di mattina, quando è più bassa (di sera si può alzare anche di mezzo grado).
In particolare le donne, per via del ciclo mestruale, subiscono variazioni della temperatura dalla fase pre-ovulatoria a quella post-ovulatoria, quando può aumentare di mezzo grado.
Nelle prime due settimane (soprattutto alla mattina) è più bassa e si alza, dal momento dell’ovulazione, nella seconda metà del mese.
Si parla di febbre, invece, quando il corpo fa salire la propria temperatura interna come meccanismo di difesa.
Articolo di Elena Cassin, con la consulenza del professor Lorenzo Dagna (internista e immunologo all’ospedale San Raffaele di Milano). Tratto Viversani & Belli, 16 novembre 2012
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…