Questo tè appartiene alla tradizione giapponese, in cui la parola “Mu” richiama una situazione di perfetto equilibrio.
• Si tratta infatti di una miscela perfettamente bilanciata di ben sedici erbe (a volte anche di più) tra cui figurano la cannella, lo zenzero e i chiodi di garofano.
• Oltre alle virtù riscaldanti e antisettiche conferite al tè da queste spezie, il tè Mu può vantare anche notevoli proprietà toniche ed energizzanti, dovute principalmente alla presenza di radice di ginseng, e lenitive, dovute alla radice di liquirizia.
• È un’ottima bevanda per i periodi di freddo o di superlavoro, in quanto stimola le difese immunitarie e regala calore ed energia.
• In genere si trova in commercio in forma di bustine filtro, e si prepara facendo bollire per circa 5 minuti una bustina in una o due tazze d’acqua.
• Dopo aver tolto la bustina, il tè Mu si può addolcire a piacere con un cucchiaino di miele o di zucchero, meglio se di canna.
• Per le virtù tonificanti delle erbe impiegate, questo tè si consuma preferibilmente al mattino o nel primo pomeriggio, per evitare che la sua azione energetica possa interferire con il riposo notturno.
• Si acquista nei negozi di alimentazione naturale o in erboristeria.
Fonte: tratto da Casa in Fiore, dicembre 2007
Mu – Infuso Giapponese
6,56 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…