Diffusa nei Paesi temperati, la pianta del tarassaco ha importanti proprietà medicinali riconosciute fin dai tempi antichi: protegge il fegato e la flora batterica intestinale per effetto dei principi amari; favorisce la digestione stimolando la produzione di succhi gastrici e pancreatici; aiuta i reni nel liberarsi dell’eccesso di liquidi e di sostanze di rifiuto, grazie alla presenza dei flavonoidi.
È anche un efficace diuretico da utilizzare in caso di ritenzione idrica.
Fonte: We Veg, febbraio 2018
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…