Disturbi influenzali? Ti cura madre natura…
L’inverno porta con sé inevitabili disturbi legati al cambiamento delle temperature: raffreddori, tossi, bronchiti sono dietro l’angolo. I sintomi dell’influenza […]
L’inverno porta con sé inevitabili disturbi legati al cambiamento delle temperature: raffreddori, tossi, bronchiti sono dietro l’angolo. I sintomi dell’influenza […]
Il classico ‘naso chiuso’ è uno dei disturbi più diffusi di questo periodo. Per liberare le vie nasali potete ricorrere
Assumere regolarmente echinacea viene solitamente consigliato in fitoterapia al fine di prevenire le tipiche malattie da raffreddamento dei mesi invernali.
Immunostimolante: echinacea, la regina dell’inverno… Leggi tutto »
Anche se i pollini sono più o meno usciti di scena, nell’aria ci sono ancora allergeni come acari e
Cose che puoi fare per difenderti dalle allergie autunnali! Leggi tutto »
Entro fine inverno, si prevede che migliaia di italiani finiranno a letto con febbre e sintomi influenzali. In che modo
Per proteggersi dall’insorgenza delle patologie influenzali l’alimentazione è molto importante: secondo l’Associazione Italiana di Dietetica basterebbero, infatti, circa 60 milligrammi
È utile assumere la vitamina C soprattutto per il raffreddore. Integrare anche con vitamina A può esercitare una notevole azione immunostimolante e antinfezione e una
Il lino, Linum usitatissimum, è noto per le fibre tessili ed è coltivato in molti Paesi a scopo alimentare. I semi
Contro raffreddamento e tosse: semi di lino a “polentina”… Leggi tutto »
Per avere subito l’impressione di respirare a pieni polmoni sono consigliate le erbe balsamiche. In particolare le gemme di pino,
Infuso per respirare meglio: con gemme di pino e bacche di rosa! Leggi tutto »